VOCI DA VILLA SAVARDO Non è semplice raccontare cadute (morti) e resurrezioni che sperimentiamo nel lavoro educativo che svolgiamo in comunità, condividendo la vita e le giornate con i minori […]
Ci sono maestri spirituali che attingono alla cultura biblica, alla tradizione cristiana e alla sapienza orientale e insegnano a leggere e ad ascoltare il segreto linguaggio dello spirito, che si […]
ACCANTO AI DIVORZIATI RISPOSATI Che il fenomeno sociale dei divorzi, dilatandosi dai centri urbani fino ai piccoli centri di provincia, potesse suscitare interesse in una comunità religiosa, nell’ultimo decennio del […]
Per sei anni abbiamo condiviso un pezzo della nostra vita con le persone detenute della Casa Circondariale San Pio X di Vicenza. Una volta alla settimana ci incontravamo in gruppo [...]
Sono suor Annuccia. Mi è stato chiesto per questo numero di Vita Nuova di raccontare la mia esperienza di donna consacrata per portarla a conoscenza di tutti voi. Lo faccio [...]
Zenzarini, pevarini, zaetti, moretti, parpagnacchi, ravioli di albicocca, pagnottelle 7 cereali… e tanti altri. Un profumo fragrante che ti fa venire voglia di assaggiarli tutti. E un’unica etichetta: Libere Golosità, [...]
Per il secondo anno, come Centro Studi Presenza Donna, in collaborazione con il Centro Culturale San Paolo di Vicenza, abbiamo proposto un percorso di preparazione al Festival Biblico, ma anche [...]
Presenza Donna, in occasione del Festival biblico appena concluso, ha realizzato un incontro con la biblista Maria Soave Buscemi, da oltre vent’anni missionaria laica fidei donum in Brasile, che opera [...]
Il racconto dell’incontro e una riflessione della biblista sul diaconato femminile Nella splendida cornice del Tempio di Santa Corona, gremito da un pubblico attento e partecipe, Presenza Donna ha proposto [...]
Tutto comincia con un fatto di violenza contro una donna: una ragazza viene rapita dal potente capo di una cosca di fuorilegge, che l’avrebbe dovuta cedere ad un viziato rampollo [...]