Home
CHI SIAMO
Missione
La nostra missione nella chiesa e nel mondo
Ambito educativo
Ambito sociale
Ambito pastorale
Ambito culturale
Ambito missionario
Carisma
Il nostro carisma
Per una presenza evangelica del femminile
L’oggi del dono
Spiritualità
La nostra spiritualità
Il logo: nel Cristo Servo, a servizio del Padre
L’inno ai Filippesi
La lavanda dei piedi
Le preghiere del nostro Istituto
Preghiere mariane
San Giuseppe, glorioso patriarca
Lectio bibliche
Preghiere al femminile
Giovanna Meneghini
Giovanna, riflesso di bellezza
La sua vita
Le sue intuizioni
Fondatrice
Preghiere
Ha detto…per te che leggi
L’inverno di Madre Giovanna
Articoli su Giovanna
Libri su Giovanna
I centenari 2018
La nostra storia
Dalla rinascita del Concilio ai giorni nostri
“Da Breganze al mondo”. Un libro sulla nostra storia
Le origini
Dopo l’approvazione pontificia
Nel rinnovamento del Concilio Vaticano II
L’oggi della vita
Il centenario 1907-2007
Le comunità
Consiglio generale
In Italia
Nord Italia
Breganze, Casa Madre e Villa Sant’Angela
Breganze, Mater Amabilis – Torrione
Breganze, Villa Savardo
Vicenza, San Francesco Vecchio
Schio, Cuor di Maria
Locara, Emmaus
Pressana, Mater Dei
Gallio, Villa Giovanna
Zandobbio, Mater Misericordiae
Centro-Sud Italia
Roma, Incarnazione
Monterotondo, Beatitudini
Caserta, Rut
Crotone, Ancilla Domini
In Brasile
Volta Redonda, Comunidade Conforto
Roraima, Comunidade Epifania
In Mozambico
Beira, Comunidade Jubilar
Dondo, Comunidade Esperança
La rivista
2022
1/2022 POPOLO
2/2022 CORAGGIO
2021
1/2021 AVER CURA DELLA FRAGILITA’
2/2021 AVER CURA DELLA SORORITA’
3/2021 AVER CURA DEL BENE COMUNE
4/2021 AVER CURA DEL TEMPO
2020
1/2020 CONVERSIONE CULTURALE
2/2020 CONVERSIONE ECOLOGICA
3/2020 CONVERSIONE PASTORALE
4/2020 CONVERSIONE SINODALE
2019
1/2019 CON GIOIA ED UMORISMO
2/2019 CON AUDACIA E FERVORE
3/2019 COMUNITA’ SANTE
4/2019 NELLA PREGHIERA
2018
1/2018 SPECIALE CENTENARI
2/2018 Correre
3/2018 Rispondere
4/2018 Amare
2017
1/2017 Tra tempo e spazio
2/2017 Dal conflitto all’unità
3/2017 La realtà sull’idea
4/2017 Il tutto più della parte
2016
1/2016 UNA PORTA ERA APERTA NEL CIELO
2/2016 LASCIATEVI RICONCILIARE
3/2016 PELLEGRINI VESTITI DI MISERICORDIA
4/2016 FAME E SETE DI DIALOGO
News
Servizio Civile
Progetti 2020/2021
Servizio Civile con NOI
Graduatoria definitiva Servizio Civile Universale 2020-2021
Voce dei Volontari 2020-2021
Partenariati 2020/2021
PROGETTI 2019/2020
SI PARTE
COME PARTECIPARE AL BANDO
NUOVO BANDO ORDINARIO DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
LE SELEZIONI
SELEZIONE DEGLI OPERATORI VOLONTARI
PARTENARIATI 2019/2020
VOCE DEI VOLONTARI 2019/2020
IL PROGETTO PER LA SEDE VILLA SAVARDO
IL PROGETTO PER LA SEDE DI PRESENZA DONNA
IL PROGETTO PER LA SEDE DI VILLA SANT’ANGELA
PROGETTI 2018/2019
SI PARTE
LE GRADUATORIE
SELEZIONI
I PROGETTI
COME PARTECIPARE: LA MODULISTICA
IL PROGETTO A VILLA SAVARDO
IL PROGETTO A PRESENZA DONNA
IL PROGETTO A VILLA SANT’ANGELA
PARTENARIATI
II INCONTRO PARTNER LUA
Partenariato tra i volontari di tre enti
II Incontro Partner con Noi Associazione
VISITA ALLA CASA DI RIPOSO “A. ROSSI” DI ARSIERO
DONNA CHIAMA DONNA RICAMBIA LA VISITA
STRADE CHE S’INTRECCIANO
Beati NOI invitati al banchetto
A CON-TATTO CON L’ASSOCIAZIONE DONNA CHIAMA DONNA
PRIMO INCONTRO DI PARTENARIATO: UNA SCOPERTA…
VOCE DEI VOLONTARI
PROGETTI 2017/2018
SI PARTE
LE SELEZIONI
I PROGETTI
COME PARTECIPARE: SCARICA LA MODULISTICA
IL PROGETTO A VILLA SAVARDO
IL PROGETTO A PRESENZA DONNA
IL PROGETTO A VILLA SANT’ANGELA
PARTENARIATI
VOCE DEI VOLONTARI
ESPERIENZE
Servizio Civile 2016-17: L’esperienza di Arianna
Servizio civile 2017-2018: Caro Diario di Laura Brojanigo
Giovanna a Villa Sant’Angela
L’esperienza di Laura Brojanigo
Incontro di condivisione e confronto
10 mesi di Servizio Civile
Un anno che cambia la vita
Servizio Civile 2012: L’esperienza di Chiara
L’esperienza di Giovanna Serratore
BANDI PRECEDENTI
PROGETTI 2015-2016
PROGETTI 2016-2017
INTERREG ITA-AUT
Am.Or – Amiche Orsoline
Contatti
Roma, Incarnazione
Comunità dell’Incarnazione
Via Como, 40
00161 ROMA
tel. e fax 06 44249826
e-mail incarnazione@orsolinescm.it