Presentato il nuovo volume dedicato alla femminista cattolica vicentina, che raccoglie i principali saggi su di lei l mondo di Elisa Salerno. Femminista cristiana, il libro pubblicato quest’anno da Gabrielli Editori [...]
Interventi competenti e appassionati dalla 49esima Settimana sociale dei cattolici italiani La 49esima Settimana sociale dei cattolici, tenutasi a Taranto dal 21 al 24 ottobre, ha valorizzato la presenza di giovani [...]
“Donne che avete intelletto d’Amore”, a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri “Vergine Madre, figlia del tuo figlio / umile e alta più che creatura / termine fisso d’etterno [...]
… fra tempo della Chiesa e tempo del mercante. Un affascinante viaggio nel Medioevo insieme a Eloisa e santa Ildegarda di Bingen È solo dell’essere umano la possibilità di riflettere [...]
Scoprendo gli elementi del logo di Congregazione: Maria di Nazareth Concludiamo il piccolo percorso che ci ha condotto a conoscere il nuovo logo della Congregazione guardando all’ultimo elemento, Maria di Nazareth. [...]
Come pensano alla cura del tempo sorelle che per età o malattia hanno dovuto dare una direzione diversa alla loro vita? Suor Anna Peroni guarda al tempo di una malattia [...]
Il tempo “orientato” vissuto da Madre Giovanna e dalla prima comunità “Abbi di mira la gloria di Dio, non perdere un minuto che non sia a Lui consacrato e vivi felice [...]
Il fico sterile e il nuovo senso del tempo di Gesù: per lui “ancora un anno” dura per sempre La parabola del fico sterile si trova raccontata nei versetti 6-9 del [...]
“Sbrigati, non c’è più tempo!” “Vieni per tempo, mi raccomando” “Con il lockdown abbiamo avuto tanto tempo” “È questo il tempo favorevole per…” “Cosa hai fatto in tutto questo tempo?” [...]
“Donne che avete intelletto d’Amore”, a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri Oh fortunate! Ciascuna era certa della sua sepoltura, e nessuna era per Francia nel letto diserta. L’una vegliava [...]