Sorelle d’Italia per il bene comune “L’esercizio del voto, lungi dallo snaturare la donna, ne metterà a frutto le qualità e pregi, la cultura, la coscienza religiosa sociale […]. La donna [...]
Piccoli grandi passi di un carisma sempre più condiviso, anche attraverso la promessa di laici e laiche di Italia e Brasile “Un carisma non è mai personale, ma è sempre per [...]
Intervista a Emanuela Buccioni, biblista e ingegnere, a partire dal suo ultimo libro Sono mesi che parliamo di ri-partenza e di ri-presa, di nuove progettualità post Covid. Forse nell’illusione di lasciare [...]
Con Gesù tutto cambia: il servizio chiede a discepoli e discepole uno stile diverso, più forte di ogni ambizione, sete di gloria e potere Ci sono alcune frasi dei vangeli [...]
Un nuovo pozzo scavato a Dondo nel terreno della comunità delle suore orsoline Dire ”acqua” in Mozambico è come dire tutto e il contrario di tutto. Dici “acqua” e ti [...]
IL RACCONTO DI UNA VOLONTARIA DEL SERVIZIO CIVILE Nel pomeriggio di venerdì 22 ottobre 2021 noi volontarie del Servizio Civile abbiamo partecipato ad una delle ultime giornate di formazione generale. Ci siamo trovate [...]
Per la nostra sorella Fátima, ti preghiamo Signore”: il racconto della professione perpetua di sr. Fátima Gonzaga Risuona la preghiera delle litanie cantate in una delle lingue locali della diocesi di [...]
21 ottobre: la chiesa fa memoria di sant'Orsola e compagne martiri, ma in tutte le famiglie orsoline (congregazioni religiose o compagnie di sant'Orsola) è festa. Perché questa differenza? Perché sant'Angela [...]
Per una mistica politica, a partire dalla vita e dalle differenze Vorrei proporre quella che mi piace pensare come la vera esperienza mistica: la familiarità con la vita e la familiarità [...]
L’avevano detto ancora i padri conciliari, nella Gaudium et spes, che il bene comune è l’“insieme di quelle condizioni della vita sociale che permettono” alla collettività e ai singoli, “di [...]