Vangelo di Luca 3,1-6 Giovanni il Battista non sa come sarà davvero l’inviato di Dio, anzi è ancora – almeno in parte – intriso delle attese di forza e potenza [...]
Dalla nostra comunità di Crotone arrivano notizie di un'esperienza di ascolto con i giovani. “Non c’è possibilità di ricominciare senza di voi, cari giovani. Per rialzarsi il mondo ha bisogno [...]
1° domenica – Luca 21,25-28.34-36 Una domenica, questa prima di avvento, in cui le letture che la chiesa ci propone sono strettamente collegate tra loro, soprattutto se ‘cambiamo’ l’ordine di [...]
Il 25 novembre da qualche anno è accostato alla giornata mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne. Violenza che si manifesta in molti modi, più o meno espliciti, più o [...]
“Donne che avete intelletto d’Amore”, a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri Oh fortunate! Ciascuna era certa della sua sepoltura, e nessuna era per Francia nel letto diserta. L’una vegliava [...]
Sorelle d’Italia per il bene comune “L’esercizio del voto, lungi dallo snaturare la donna, ne metterà a frutto le qualità e pregi, la cultura, la coscienza religiosa sociale […]. La donna [...]
Piccoli grandi passi di un carisma sempre più condiviso, anche attraverso la promessa di laici e laiche di Italia e Brasile “Un carisma non è mai personale, ma è sempre per [...]
Intervista a Emanuela Buccioni, biblista e ingegnere, a partire dal suo ultimo libro Sono mesi che parliamo di ri-partenza e di ri-presa, di nuove progettualità post Covid. Forse nell’illusione di lasciare [...]
Con Gesù tutto cambia: il servizio chiede a discepoli e discepole uno stile diverso, più forte di ogni ambizione, sete di gloria e potere Ci sono alcune frasi dei vangeli [...]
Un nuovo pozzo scavato a Dondo nel terreno della comunità delle suore orsoline Dire ”acqua” in Mozambico è come dire tutto e il contrario di tutto. Dici “acqua” e ti [...]