LOOK UP Guardare in Alto

22
Nov

È il titolo del progetto Interreg Italia Austria 2014-2020 dell’Unione Europea che ha avuto inizio il 21 novembre: i quattro partner si sono incontrati nella sede del lead partner del progetto, il Comune di Udine. Come Congregazione partecipiamo con entusiasmo alla realizzazione di questo progetto che vede la collaborazione transfrontaliera con due partner austriaci, la Bildungshaus Osttirol e il Tourismusverband Osttirol, rappresentati all’incontro iniziale dal direttore BHO Erich Blassnig e dalla responsabile di direzione Gabriele Lehner e, per il TVB, dal direttore Otto Trauner.
L’Assessore alla cultura e ai progetti europei del Comune di Udine, il dott. Fabrizio Cigolot, ha presentato con la dott.ssa Ludovica Toso le linee portanti del Progetto, che vedrà la valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e religioso transfrontaliero nella parte italiana e in quella austriaca.

Guardiamo in alto… con i piedi bel saldi in un territorio ricco di espressioni della fede, di molti luoghi di culto nati  grazie ai pellegrini e pellegrine che percorrevano antiche vie per giungere a Roma.

Guardiamo in alto… camminando tra montagne e altopiani che recano in sé la bellezza del Creatore, parlano di Lui con lo splendore naturale che rifulge tra le vette e i boschi.

Guardiamo in alto… scoprendo che i confini sono fatti per essere valicati e diventare punti di incontro tra persone, storie, culture, fedi.

Siamo partiti: il cammino di collaborazione che l’Unione Europea promuove con l’Interreg durerà trenta mesi, con diverse attività e iniziative.

Seguiteci! Andremo lontano…

           

Leave a Comment