L’America del Sud brucia continuamente e non ha pace. Non soltanto fisicamente come accade nel polmone verde del mondo, l’Amazzonia.
Non sono solo gli incendi, ma stiamo assistendo da alcuni mesi all’uccisione di rappresentanti indigeni, come Paulo Paulino, e persone che li sostengono per non perdere i diritti costituzionalmente garantiti e riconosciuti.
Non solo nel polmone verde del mondo manca la pace, ma anche in Cile, dove hanno sfilato oltre mille donne vestite a lutto nel giorno dei morti, il 2 novembre.
Anche il Venezuela sembra poter esplodere socialmente da un momento all’altro.
Per questo chiediamo l’impegno di una preghiera maggiore per questi popoli e siamo grate ai media che ci permettono di comprendere più a fondo le dinamiche sociali, civili e religiose non fermandoci ad giudizio superficiale.
Chiediamo la pace per questi popoli e non solo.
Crediamo nella pace e sappiamo che è possibile.