Suor Dominique, suor Flora e suor Agnese raccontano l’audacia che anima le attività della Comunità Rut di Caserta Quale coraggio anima sr Domi, sr Flora e sr Agnese della Comunità [...]
Intervista a suor Svetlana, che insieme a suor Maria e a nove bambini e ragazzi ucraini è stata accolta a Villa Savardo La comunità di Villa Savardo vive immersa nello splendido [...]
La storia del pastorato femminile ripercorsa nella testimonianza della pastora della chiesa valdese di Milano Ho spesso pensato di poter esercitare con coraggio, nella chiesa valdese, il ministero pastorale anche grazie [...]
L’esempio di alcune sorelle bibliche ci mostra un’altra forma del coraggio: quello che affronta e rigenera la vita Le donne sono tradizionalmente e stereotipicamente considerate quelle che si spaventano con [...]
L’appartenenza a un popolo è un viaggio che dura una vita intera, e un’esperienza che plasma la fede e la teologia Sono nata in una famiglia di migranti dalla Sicilia [...]
La congregazione delle Suore Orsoline SCM si sta preparando a vivere un tempo di grazia particolare, il Capitolo generale, che vedrà svolgersi la fase celebrativa nel prossimo luglio 2022. Con [...]
Differenze e somiglianze nell’esperienza di popolo vissuta in Mozambico, Brasile e Italia, nel racconto di alcune sorelle orsoline Dal Mozambico Il Mozambico è un paese di grandi diversità culturali, [...]
Come i Vangeli ci aiutano a comprendere la maternità “discepolare” di Maria La frase di Gesù sulla croce, rivolta alla madre e al discepolo amato e raccontata in Gv 19,27, è [...]
La ricchezza dell’incontro fra popoli e culture differenti: il punto di vista di una giornalista italo-siriana Quando pensiamo a un popolo immaginiamo una comunità di donne e uomini che hanno in [...]
Il ricordo di suor Samuela Sartorel Sognando quel dì fortunato è il titolo dell’ultimo libro di suor Samuela; un titolo che abbraccia tutta la sua vita, nello snodo del misterioso intreccio [...]