La storia di speranza di Sandro Pupillo e del suo “Eroe” Era il 14 aprile 2015. Avevo febbre alta da dieci giorni, mal di testa, forti brividi notturni e un fastidiosissimo [...]
Il lungo volo della speranza nella storia delle donne Alata, sottile, con una leggerissima veste verde che asseconda i movimenti del corpo, un ramo fiorito nella mano sinistra, lo sguardo sereno [...]
La Parola di Dio ci insegna la sete e ci disseta Mai come in questi ultimi mesi abbiamo riscoperto, anche noi dei paesi occidentali, l’importanza e l’essenzialità dell’acqua. La siccità prolungata, [...]
“Guardare l’oggi intuendo le possibilità di vita che ancora non sono dischiuse e attenderle fiduciosamente” Molto spesso pensiamo che la nostra vita, come anche la storia dei popoli, delle comunità [...]
Consigli di lettura dalla biblioteca di Presenza Donna informazioni e catalogo completo su www.presdonna.it C’è un’altra storia Antologia letteraria e artistica al femminile Verdile - B. Bellani - I. [...]
Terza tappa del percorso che fa memoria degli ultimi Capitoli generali della Congregazione “La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello [...]
“Sorelle in un popolo che invoca coraggio e speranza” Con le antiche madri nella fede, con Miriam, la profetessa che ha cantato la vittoria sul male, con chi ci ha preceduto [...]
Racconto in parole e immagini della fase celebrativa del capitolo Ogni Capitolo Generale è un tempo di grazia che custodisce attese e speranze dei membri religiosi della famiglia, ma non solo [...]
Radici e immagini della speranza secondo l’ebraismo, in un’intervista a Galia Catav La speranza è un elemento importante nelle diverse religioni, ma nell’ebraismo ha un ruolo particolare. Ne parla con noi [...]
Si è concluso il “capitolo generale 2022”, il mese di assemblea che per venticinque suore orsoline è stato sinonimo di ricerca, domanda, desiderio, approfondimento, per continuare ad essere “Sorelle in [...]