Ci uniamo alla preghiera nella 14° Giornata Mondiale per la custodia del Creato, che quest’anno per la Chiesa italiana è un’occasione per conoscere e comprendere la realtà fragile e preziosa della biodiversità, di cui anche la nostra terra è così ricca.
Proprio il territorio italiano, infatti, è caratterizzato da una varietà di organismi e di specie viventi acquatici e terrestri, a disegnare ecosistemi che si estendono dagli splendidi boschi delle Alpi – le montagne più alte d’Europa – fino al calore del Mediterraneo.
Preghiamo insieme perché l’appello contenuto nell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco ad imparare a guardare alla biodiversità per prendercene cura venga accolto dai gesti quotidiani dei cristiani.
Un’accoglienza del creato che si apre all’accoglienza di tutte le creature, in particolare di tutti gli esseri umani.
Clicca qui per scaricare i materiali della giornata e delle iniziative per il “tempo del creato”.