Un percorso storico e artistico sulla figura dell’infermiera, sorella che si prende cura sempre Non so come sia capitato lì. Ero sola (il Covid era in una fase acuta) nella sala [...]
Scoprendo gli elementi del logo di Congregazione: la croce “Non dimenticarti mai che Gesù ha detto, a chi vuole seguirlo, di rinnegare sé stesso e di caricarsi della sua croce, promettendo [...]
Il racconto del weekend di sororità e fraternità vissuto a Enego, all’interno del progetto Interreg di cui la Congregazione è partner La festa del Cuor di Maria ci riunisce ogni [...]
Intervista a Lauro Paoletto a partire dal suo ultimo libro, analizzando il presente per intuire il futuro Mai come in questo tempo di pandemia che dura da più di un anno, [...]
Le radici per essere fratelli e sorelle del mondo La fraternità/sororità è una delle caratteristiche che ha attraversato nei secoli le varie forme di vita monastico-religiosa. La comprendiamo nella sua evoluzione [...]
È possibile avere cura della fraternità/sororità? Come? È una bella sfida, oggi più che mai! Anche papa Francesco nel messaggio per la pace 2021 lo pone come un interrogativo: “come [...]
La storia di una giovane inferma accolta da Madre Giovanna e dalla prima comunità orsolina Quando Madre Giovanna rilegge la propria storia in chiave di fede, non teme di mettere in [...]
l ricordo di suor Angelina, Marcella Marcante Nel libro dell’Apocalisse leggiamo che “sette lampade accese ardevano davanti al trono” (Ap 4,5). Possiamo considerare suor Angelina la settima lampada che il Signore [...]
Una madre racconta la sua vita speciale insieme alla figlia disabile cognitiva È davvero bella quell’impastatrice che ho visto nel grande magazzino di elettrodomestici: è da tempo che sto cercando il [...]
Consigli di lettura dalla biblioteca di Presenza Donna informazioni e catalogo completo su www.presdonna.it a cura di Enrico Zarpellon Adesso che sei qui Mariapia Veladiano, Guanda, 2021, 272 pp. [...]