Pura Parola

10
Lug

Anche Presenza Donna e la comunità orsolina hanno partecipato attivamente al Festival biblico dedicato ai Salmi

Salmi – Libro infinito: questo il tema della XXI edizione del Festival biblico, che anche a Vicenza ha permesso di approfondire il valore culturale e simbolico dei Salmi, intrecciando il libro biblico alle questioni della contemporaneità e gustando l’inesauribile preghiera.

Nella cappella della comunità di San Francesco Vecchio, durante i giorni del festival è stato allestito lo spazio-installazione di “Pura Parola. Uno spazio in cui è la voce dei poeti a cantare il salterio”. Un luogo di ascolto e meditazione personale aperto a tutti, che ogni giorno, per un’ora, ha lasciato riecheggiare in loop le voci di poeti e poetesse che recitavano alcuni salmi da loro tradotti, e contenuti nella pubblicazione del Salterio dei poeti curata dal festival biblico.

Al termine di questa immersione nelle voci di “Pura Parola”, socie e soci di Presenza Donna hanno proposto ogni giorno una breve meditazione biblico-spirituale dentro a un momento di preghiera, a partire dai salmi, molto partecipato e apprezzato.

Donatella Mottin ha commentato alcuni salmi di lode, don Giuseppe Berardi i salmi di pellegrinaggio e Francesca Nardin i salmi di affidamento nella sofferenza; alcuni salmi imprecatori sono stati commentati da don Dario Vivian, mentre infine suor Elisa Panato ha meditato alcuni salmi di speranza.

Un percorso semplice ma vivo e coinvolgente, alla riscoperta dell’inesauribile ricchezza sorgiva del salterio, pura parola che si fa voce e diviene preghiera condivisa.

a cura del CDS