-
1.145 ore annue di servizio (pari a 25 ore settimanali);
-
439,50 Euro di assegno mensile;
-
12 mesi di attività per 5 giorni a settimana;
- certificazione delle competenze acquisite;
-
riconoscimento dei crediti formativi;
-
attestato finale;
- riconoscimento dell’attività nei concorsi pubblici.
Il Servizio Civile Universale è:
-
un’esperienza di vita, servizio, volontariato ed impegno per giovani dai 18 ai 28 anni;
-
un’opportunità di formazione personale;
-
un momento di passaggio verso il proprio domani;
-
un momento dedicato a se stessi, camminando al fianco di altri giovani, donne, ragazzi, anziani;
-
un’occasione di crescita umana e professionale.
Alla piattaforma DOL si potrà accedere attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”.
Chi intende partecipare al Bando può richiedere lo SPID con un livello di sicurezza 2;
sul sito dell’AGID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid)
dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie.
Consigliamo i/le giovani che vogliono concorrere per uno dei nostri progetti
di prendere contatto con noi per la presentazione della domanda rivolgendosi personalmente
alla Congregazione delle Suore Orsoline scm,
contrà S. Francesco Vecchio, 20 a Vicenza
tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 21.00
Tel 0444 323382 – serviziocivile@orsolinescm.it