VI PROPONIAMO 2 PROGETTI IN 3 SEDI
1. Con-TATTO 2020, a fianco di minori e donne, senza confini
4 operatori volontari a Villa Savardo (Breganze)
e 1 operatore volontario a Presenza Donna (Vicenza)
L’impegno richiesto agli operatori volontari è soprattutto riferito all’ambito relazionale
e di supporto affettivo/pedagogico
per accompagnare le adolescenti, le mamme con bambini in percorsi di autonomia
e i ragazzi della scuola elementare e media nella realizzazione dei compiti scolastici.
Promozione Culturale nel Centro Documentazione e Studi dell’Associazione
PRESENZA DONNA
che opera per la promozione e la formazione delle donne.
L’attività svolta in questa sede permette di approfondire
e far conoscere tematiche relative alla donna (giovane e adulta)
nella famiglia e nella società promuovendo una cultura di genere.
Visita i nostri siti per conoscere dove si svolgono i progetti
www.villasavardo.it
www.presdonna.it
2. ViviAMO tutte le vite 2019/20
4 operatori volontari nella Casa di Riposo Villa Sant’Angela (Breganze)
Supporto alle attività di assistenza e cura a donne anziane non autosufficienti
e parzialmente autosufficienti.
Gli operatori volontari svolgeranno attività di supporto come la prossimità all’ospite,
la cura della persona, l’aiuto nell’alimentazione,
il sostegno nelle cure riabilitative, l’animazione,
l’interscambio con i familiari delle ospiti e con gli altri volontari,
la sensibilizzazione del territorio.
Ricorda che puoi presentare la domanda
per un solo progetto ed una sola sede.
Per vedere come, consulta il sito del Dipartimento
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione
esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL)
Le domande di partecipazione devono essere presentate
entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019
PROROGATO ALLE ORE 14.00 DEL 17 OTTOBRE 2019
Alla piattaforma DOL si potrà accedere attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”.
Chi intende partecipare al Bando può richiedere lo SPID con un livello di sicurezza 2;
sul sito dell’AGID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid)
dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie.
Consigliamo i/le giovani che vogliono concorrere per uno dei nostri progetti
di prendere contatto con noi per la presentazione della domanda rivolgendosi personalmente
Congregazione Suore Orsoline SCM
Via San Francesco Vecchio, 20 – 36100 Vicenza
puoi farlo tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 21.00
Per ogni ulteriore informazioni non esitare a contattarci
telefonicamente o via e-mail
L’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) è